Il futuro della pulizia per le officine è qui, grazie a Recyclean di Flex Fuel Italia – il carrello all-in-one che cambierà il modo in cui affrontiamo i versamenti in officina.
Nel mondo in continua evoluzione delle tecnologie sostenibili e innovative, Flex Fuel Italia azienda all’avanguardia nel settore della decarbonizzazione motore auto, si distingue ancora una volta come pioniere nel settore, presentando il suo ultimo gioiello: Recyclean – Pulizia per l’Officina . Questo prodotto all’avanguardia non solo offre una soluzione altamente efficiente per gestire i versamenti nelle officine, ma lo fa in modo economico ed ecologicamente responsabile.
Efficacia che sorprende: Nessuna Pellicola Oleosa, Superfici Sicure e Asciutte, Assorbimento Istantaneo
Uno dei vantaggi sorprendenti di Recyclean è la sua efficacia senza pari. Addio alle fastidiose pellicole oleose e alle superfici scivolose. Grazie alla sua tecnologia di assorbimento istantaneo con la formula naturale a base di fibra di lignocellulosa, i liquidi vengono catturati all’istante al contatto, mantenendo le superfici asciutte e sicure. Non solo si tratta di un prodotto altamente efficiente, ma anche rispettoso dell’ambiente.
Un Risparmio Tangibile: Riduzione dei Consumi e dei Rifiuti
Recyclean non è solo un prodotto efficiente, ma anche economico. Dotato di un innovativo carrello riciclatore, questo sistema rivoluzionario riduce il consumo di assorbimento e di rifiuti fino a 8 volte rispetto ai metodi tradizionali. Ciò non solo comporta un significativo risparmio di costi, ma dimostra anche l’impegno di Flex Fuel Italia per la sostenibilità ambientale.
Ergonomia che Facilita il Lavoro: Tutto in Uno e Facile da Spostare
L’aspetto ergonomico di Recyclean è altrettanto impressionante. Ideato come un carrello all-in-one, questo prodotto offre non solo una soluzione di pulizia completa, ma è anche progettato per essere facilmente manovrabile. Gli operatori possono spostare agevolmente il carrello in vari ambienti di lavoro e sfruttare il suo ampio spazio di stoccaggio, mantenendo tutti gli strumenti necessari a portata di mano.
Tecnologia all’avanguardia: Sistema LIQ-LOCK® per una pulizia efficace e sostenibile
Al cuore del sistema Recyclean si trova la tecnologia LIQ-LOCK®, una struttura a microcelle che consente di riutilizzare il materiale assorbente fino alla saturazione. Questo non solo garantisce un utilizzo più efficiente delle risorse, ma rappresenta anche un passo significativo verso la riduzione degli sprechi e il miglioramento della sostenibilità complessiva.
Versatilità e Semplicità di Manutenzione: Setaccio Pratico e Ricariche Facili da Sostituire
Recyclean non solo semplifica il processo di pulizia, ma anche la manutenzione. Dotato di un pratico setaccio, il carrello offre uno stoccaggio a portata di mano per il materiale assorbente, semplificando lo smaltimento in modo ecologico. Inoltre, le ricariche FiberClean sono facili da sostituire, garantendo che il carrello sia sempre pronto all’uso.
Conclusioni: Una Nuova Era di Pulizia Sostenibile
In un momento in cui l’attenzione al rispetto dell’ambiente è fondamentale, Recyclean di Flex Fuel Italia si propone come una soluzione innovativa e completa per le esigenze di pulizia delle officine. Con la sua efficacia senza pari, il risparmio tangibile e l’impegno verso la sostenibilità, Recyclean rappresenta davvero una nuova era nella pulizia per l’officina. Flex Fuel Italia dimostra ancora una volta il suo ruolo di leader nell’innovazione e nell’impegno per un futuro più pulito e sostenibile.
Sei pronto per un nuovo capitolo nella pulizia delle componenti motori? Allora siediti comodo, perché stiamo per presentarti il prodotto che rivoluzionerà la tua officina meccanica: la CarbonX3 di Flex Fuel Italia. Questa innovativa stazione di pulizia è un vero e proprio concentrato di potenza e efficienza progettato per offrirti una soluzione completa ed economica per la pulizia del collettore di aspirazione, iniettori e fap per i motori diesel e benzina.
Lascia che ti guidi attraverso i vantaggi straordinari di questa meraviglia tecnologica. La CarbonX3 è molto più di una semplice stazione di pulizia; è una visione del futuro dell’assistenza automobilistica. Questo sistema 3 in 1 è stato ideato per semplificare la vita dei meccanici e assisterli nelle problematiche comuni su fap, aspirazione e iniettori.
Efficacia ed Efficienza Unite in un Unico Dispositivo
La CarbonX3 è tutto ciò di cui hai bisogno per mantenere le componenti del motore dei tuoi clienti in condizioni ottimali. Un macchinario per la pulizia del FAP, degli iniettori e del collettore d’aspirazione, tutto in un unico dispositivo mobile! Non dovrai più smontare pezzo per pezzo, risparmiando tempo prezioso e migliorando l’efficienza del tuo lavoro.
Facile da Usare, Potente nelle Prestazioni
Una delle caratteristiche più sorprendenti della CarbonX3 è la sua facilità d’uso. Grazie al display intuitivo e user-friendly, puoi gestire tutte le operazioni con un semplice tocco. Non è necessaria alcuna competenza tecnica avanzata per ottenere risultati professionali.
Una Pulizia Completa in 3 Fasi
1. Pulizia del Sistema di Iniezione: La CarbonX3 agisce eliminando depositi carboniosi e residui di combustione dal sistema di iniezione. Il risultato? Motori che funzionano in modo più fluido e prestazioni ottimali.
2. Pulizia del Sistema di Aspirazione dell’Aria: Questa stazione di pulizia opera anche sul collettore di aspirazione. Uno specifico additivo viene spruzzato direttamente nella presa d’aria del veicolo, rimuovendo depositi carboniosi con una tecnologia molto più avanzata rispetto all’effetto venturi con cui lavorano altri macchinari.
3. Pulizia del Filtro Antiparticolato (FAP): Grazie a un additivo appositamente formulato, rimuove fuliggine, cenere e altri depositi che possono ostacolare la rigenerazione del FAP ed è un trattamento altamente raccomandato per prevenire guasti ben più costosi.
Un Investimento nell’Efficienza e nell’Innovazione
Non è solo una stazione di pulizia, è un investimento nel futuro della tua officina. La CarbonX3 ti consente di offrire servizi di alta qualità ai tuoi clienti, migliorando la loro esperienza di guida e prolungando la vita dei loro veicoli.
Sei pronto per abbracciare il futuro? La CarbonX3 di Flex Fuel Italia è la chiave per sbloccare un mondo di prestazioni ottimali, efficienza e soddisfazione del cliente. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di migliorare il tuo business e di diventare un pioniere di questo ramo di business. Lascia che la CarbonX3 ti mostri il potenziale inimmaginabile dei motori puliti e delle prestazioni elevate!
Cari appassionati di auto e motori, siamo entusiasti di introdurre un nuovo gioiello nella nostra gamma: la Carbon Wash!
Per chi non ci conoscesse, siamo Flex Fuel Italia, un’azienda all’avanguardia nel settore della decarbonizzazione motore auto ad idrogeno, e questa volta ci siamo superati con un prodotto che cambierà il modo in cui le officine affrontano il lavoro e la pulizia delle componenti del motore..
Carbon Wash: Performante e Rispettosa dell’Ambiente
La Carbon Wash è molto più di una semplice vasca lavapezzi; è una soluzione all’avanguardia progettata appositamente per le officine moderne che desiderano ottenere prestazioni eccezionali senza compromettere l’ambiente. Una delle caratteristiche più sorprendenti di questa innovativa vasca è la sua capacità di rimuovere incrostazioni e sporcizie ostinate, garantendo al contempo un utilizzo efficiente e una riduzione significativa degli sprechi, il tutto con un detergente biologico e naturale!
Economicità che si sposa con Ecologia
Siamo consapevoli che l’efficacia di un detergente è essenziale per qualsiasi vasca lavapezzi, ed è qui che la Carbon Wash brilla davvero. Grazie all’azione di micro-organismi appositamente selezionati, questa vasca non solo offre prestazioni superiori, ma prolunga anche l’efficacia del detergente. Questo si traduce in una maggiore durata e in un risparmio economico a lungo termine. Immaginate di poter ottenere risultati di pulizia sorprendenti con una quantità ridotta di detergente – è proprio ciò che la Carbon Wash offre!
Ecologia a Tutto Tondo
La Carbon Wash non si ferma qui quando si tratta di sostenibilità. Con il suo approccio senza solventi, questa vasca lavapezzi rispetta l’ambiente e contribuisce a creare un’officina più ecologica. Senza vincoli normativi da affrontare, gli operatori possono lavorare con tranquillità, preservando la loro salute e benessere.
Funzionalità Innovative per un’Esperienza Superiore
E ora, lasciate che vi introduciamo alle funzionalità innovative che rendono la Carbon Wash un prodotto senza pari nel settore:
– Ampio Serbatoio di Ammollo: La Carbon Wash offre un generoso spazio di ammollo per gli strumenti e le attrezzature, garantendo che nulla venga trascurato durante il processo di pulizia.
– Risciacquo Facilitato: Grazie agli strumenti di risciacquo integrati, la Carbon Wash assicura una pulizia accurata e un risciacquo efficiente, senza complicazioni.
– Manutenzione Automatica: La vasca mantiene automaticamente la temperatura ottimale per un’azione di pulizia efficace, riducendo al minimo gli interventi manuali.
– Durata del Detergente Prolungata: Le pastiglie di microrganismi contribuiscono a estendere la durata del detergente, garantendo prestazioni costanti nel tempo.
– Scelta della Capacità: Scegliete tra tre diverse capacità – 40L, 60L e 100L – in base alle vostre esigenze specifiche.
In conclusione, la Carbon Wash di Flex Fuel Italia è molto più di una semplice vasca lavapezzi. È un’impeccabile combinazione di prestazioni superiori, economicità, ecologia e funzionalità avanzate. Se siete pronti a elevare le vostre operazioni di pulizia a un livello completamente nuovo, la Carbon Wash è la scelta ideale. Unitevi a noi nel creare un futuro più pulito e sostenibile per tutti!
Per ulteriori informazioni e per scoprire come la Carbon Wash può trasformare la vostra officina, vi invitiamo a contattarci e a esplorare il nostro sito web.
Ricordate, il futuro della pulizia industriale è ora, grazie alla Carbon Wash di Flex Fuel Italia!
Flex Fuel Energy Development, leader di mercato nella decarbonizzazione del motore auto tramite iniezione ad idrogeno, amplia la propria gamma di servizi per la manutenzione dei motori endotermici con l’introduzione di una soluzione complementare e più convenzionale per la pulizia dei FAP intasati.
Come gli altri macchinari della gamma Flex Fuel, il Carbon FAP è una macchina progettata e sviluppata dal team di ricerca e sviluppo Flex Fuel. La sua produzione viene affidata a partner industriali affidabili, selezionati per la loro esperienza e vicinanza geografica. Questa apparecchiatura consente di pulire in modo efficace e approfondito il FAP. Grazie ad un programma integrato, la macchina valuta lo stato di intasamento del FAP e avvia automaticamente il trattamento di pulizia più mirato. Il Carbon FAP utilizza una soluzione detergente acquosa che è facilmente biodegradabile e in grado di rimuovere fuliggine, cenere, depositi carboniosi e tutti gli altri tipi di contaminanti responsabili del progressivo intasamento del FAP. La macchina è fornita con connettori che la rendono compatibile a tutti i tipi di filtri antiparticolato utilizzati nei veicoli leggeri e veicoli commerciali leggeri. Al termine dell’intervento, la macchina genera un report prima/dopo che attesta l’efficacia del servizio.
Questo rapporto evidenzia la pressione a monte e a valle del FAP, sia prima che dopo il trattamento, consentendo così di valutare con precisione lo stato del FAP e del suo nuovo potenziale operativo.
La stazione Carbon FAP completa la gamma di prodotti del marchio Flex Fuel, tra cui la stazione di decarbonizzazione a idrogeno Hy-Carbon Connect. Il Carbon FAP risulta particolarmente utile nei casi di ostruzione grave. L’obiettivo di questa nuova apparecchiatura è quello di consentire alle officine di tutte le dimensioni di offrire ai propri clienti un’alternativa economica alla costosa sostituzione di un filtro antiparticolato.
Flex Fuel Energy Development, azienda leader nella produzione di macchinari per la decarbonizzazione del motore tramite iniezione ad idrogeno ha finalmente annunciato importanti novità rispetto all’ampliamento della propria gamma di macchinari e servizi.
Come afferma Federico Bilzi, Export manager di Flex Fuel, “con più di 4500 officine e carrozzerie partner in Europa è stato facile chiedere a loro di quali nuove tecnologie e macchinari avessero bisogno per migliorare ulteriormente l’efficienza e il fatturato dell’officina”.
È così che Flex Fuel ha deciso di lanciare nuovi macchinari ad alta remuneratività capaci di rappresentare delle vere e proprie nuove linee di business all’interno dell’officina. È infatti convinzione di Flex Fuel che il futuro delle officine debba passare da una capacità di differenziarsi rispetto ai competitor e attraverso una diversificazione dei servizi resi in officina.
Con dei macchinari professionali che per di più lavorano in modo completamente o semi-automatico, questa è finalmente diventata una realtà! È così che Flex Fuel ha deciso di lanciare un mondo di macchinari per la cura del motore che vi presentiamo:
- CARBON FAP dedicata allo sblocco del FAP tramite una pulizia ad alta pressione, la macchina calcola anche la pressione differenziale dopo il trattamento
- CARBON 3X con tre funzionalità distinte per la pulizia di iniettori, collettore di aspirazione e fap
- CARBON GEAR la lavacambi per cambi automatici
- CARBON WASH una lavapezzi biologica che non richiede solventi o altri additivi chimici
- RECYCLEAN un moderno carrello con tutto ciò che serve per tenere pulita l’officina e un materiale di pulizia totalmente green e più efficacie sino ad 8 volte rispetto alla comune sepiolite
Al fine di massimizzare l’adozione di questi nuovi strumenti e far sì che le officine possano beneficiarne appieno, Flex Fuel abbinerà a ciascun macchinario un servizio di consulenza tecnica e di vendita. Il successo nell’utilizzo di un macchinario risiede infatti nella capacità per l’officina di saper proporre e vendere in maniera etica e chiara il servizio, e su questo Flex Fuel con la sua Accademy di Vendita già aiuta 4500 officine ad avere successo.
Durante le prossime settimane approfondiremo ciascun nuovo macchinario affinché tutti gli operatori del settore automotive possano capire appieno e richiedere informazioni o dimostrazioni pratiche.
Vi terremo aggiornati sui nostri canali social, non perdeteli!
Instagram: flexfuel_italia
Facebook: Flex Fuel Italia
AUTOPROMOTEC-2022
6 Giugno 2022
Federico Bilzi, country manager di Flex Fuel, racconta la storia aziendale dal 2019, anno di apertura della sede italiana, sino ad oggi.
L’azienda vanta 4.000 officine partner sul territorio europeo ed è leader per quanto riguarda la decarbonizzazione ad idrogeno. Non solo officine nel portafoglio clienti di Flex Fuel, ma anche distributori e ricambisti.
Cos’è la fidelizzazione? Tutti sappiamo cosa sia la fiducia nei rapporti interpersonali, ma pochi sanno davvero cosa sia la fidelizzazione in campo commerciale.
Per quanto riguarda le officine, in particolare, al giorno d’oggi bisogna a tutti gli effetti avere un piano di fidelizzazione del cliente perché non è detto che un cliente affezionato rimanga tale, può capitare infatti che un bel giorno porti la sua auto dalla concorrenza; per far sì che questo non accada è bene capire come ci si debba comportare ed il team di Flex Fuel è qui per questo.
- Sii colloquiale con il cliente, fai in modo che ti inizi a vedere come un amico. Mostrati interessato alla sua vita, ai suoi hobby e fallo sentire uno di famiglia perciò dagli ottimi consigli e non ingannarlo, se ne ricorderà!
- Dai al cliente il modo di restare in contatto con te (biglietto da visita, numero WhatsApp, pagine social dove può sempre contattarti), questo aumenterà e rafforzerà nel tempo il vostro legame.
Per iniziare a parlare del terzo ed ultimo punto: conoscete la parola Feedback? Il feedback è la risposta, il parere del cliente su un vostro prodotto/servizio perciò:
- Raccogli i feedback dei tuoi clienti! È fondamentale capire se siano rimasti soddisfatti del tuo servizio così non faranno altro che parlarne bene con i loro amici e si creerà una rete fitta di contatti, potenziali nuovi clienti. Al contrario un feedback negativo può e deve essere uno spunto per migliorarsi.
Spero che quest’articolo possa esservi stato d’aiuto o che comunque vi abbia dato dei consigli utili da seguire praticamente durante il vostro lavoro in officina.
Per restare aggiornato seguici sui nostri social!
Instagram: flexfuel_italia
Facebook: Flex Fuel Italia
Flex Fuel Italia ha lanciato in marzo l’ultimo modello della sua linea Hy-Carbon, Hy-Carbon Connect. Hy-Carbon Connect è completamente automatizzata, intelligente, collegata digitalmente ed offre una diagnostica integrata per rilevare il livello dei depositi carboniosi prima e dopo il trattamento.
Come gli altri macchinari Hy-Carbon, richiede semplicemente acqua deionizzata per il suo funzionamento: attraverso il processo di elettrolisi, viene infatti prodotto idrogeno che agisce come un solvente naturale e non chimico in grado di eliminare i depositi carboniosi presenti nei motori a combustione, cilindri, DPF, valvola EGR, turbo, ecc.
La stazione Hy-Carbon Connect è dotata di un touchscreen che funge da interfaccia utente wireless, è semplice da usare, veloce e totalmente automatizzata. Attraverso la sua tecnologia brevettata, Hy-Carbon Connect analizza lo stato di salute del veicolo sulla base numero di chilometri percorsi, codici di errore OBD e abitudini del conducente mentre, usando la sua connessione OBD, permette il controllo automatico del motore e dei suoi componenti chiave, mettendoli in movimento per un’azione di pulizia più efficace.
Hy-Carbon Connect si basa sugli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale in quanto è in grado di apprendere e memorizzare caratteristiche che si riscontrano in alcune marche di veicoli, i codici di guasto, il modello, l’età e il numero di chilometri percorsi, riuscendo ad offrire una pulizia del motore con idrogeno più mirata ed efficace. In parole povere, la macchina migliora quanto più viene utilizzata, comprendendo meglio il trattamento di cui avranno bisogno specifici motori.
Jerome Loubert, Global Business Development Manager di FlexFuel commenta: “Le nostre macchine producono i più alti livelli di concentrazione di idrogeno gassoso rispetto ad ogni altro competitor. Maggiore è la concentrazione, più efficace sarà la pulizia del motore. Attraverso anni e anni di investimenti, impiegando le menti più acute del settore e una costante valutazione e ricerca & sviluppo, i prodotti della concorrenza non si avvicinano ai volumi di produzione di idrogeno che produciamo noi. Le nostre soluzioni di pulizia del carbonio sono interamente prive di sostanze chimiche, utilizzando semplicemente acqua deionizzata – e molta scienza – per ripristinare i motori alle loro prestazioni orginarie.”
AUTOTECNICA.ORG
9 Luglio 2019
FlexFuel Energy Development, azienda francese specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti dei veicoli, ha presentato una nuova tecnologia per la decarbonizzazione dei motori, in grado di dare una risposta concreta, ecologica e dai costi ridotti all’inquinamento causato dai combustibili.
Hy-Carbon è una tecnologia esclusiva e brevettata a livello mondiale, omologata dal ministero dei Trasporti Francese e da Bureau Veritas, che pulisce i motori incrostati grazie all’iniezione di gas (idrogeno e ossigeno, ricavati da acqua) dal collettore di aspirazione dell’aria. In questo modo viene ridata al motore la potenza originaria, senza l’utilizzo di prodotti chimici, normalmente utilizzati allo scopo. Le emissioni vengono ridotte fino al 50% e i consumi fino al 15%.

La nuova sede italiana, FlexFuel Energy Development Italia, è nata ad aprile 2019 a Milano ed è guidata attualmente da Federico Bilzi, dopo le aperture di filiali in Belgio e nel Regno Unito, avvenute nel 2018. L’apertura della sede italiana per la vendita dell’offerta Hy-Carbon per la decarbonizazzione, veniva così commentata: “Con un parco circolante di oltre 37 milioni di veicoli, l’Italia soffre, come tutti i grandi paesi industrializzati, di problemi legati all’inquinamento che spingono spesso le autorità di competenza a ridurre l’impatto dovuto al trasporto. Hy-Carbon è una tecnologia già ampiamente utilizzata con successo in altri paesi che garantisce un contributo importante alla riduzione delle emissioni dei veicoli, senza l’impiego di sostanze chimiche, e utilizzabile sia sulle vetture sia sui mezzi più pesanti”.
NOTIZIARIOMOTORISTICO.COM
25 Giugno 2019
La francese FlexFuel Energy Development (FFED), specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti dei veicoli, ha scelto una vetrina come Autopromotec per presentare sia la nuova tecnologia Hy-Carbon sia la nuova sede italiana: FlexFuel Energy Development Italia.
La struttura italiana, nata ad aprile 2019, segue l’apertura di altre due filiali avvenute nel 2018 in Belgio e nel Regno Unito.
“Con un parco circolante di oltre 37 milioni di veicoli, l’Italia soffre, come tutti i grandi paesi industrializzati, di problemi legati all’inquinamento che spingono spesso le autorità di competenza a ridurre l’impatto dovuto al trasporto. Hy-Carbon è una tecnologia già ampiamente utilizzata con successo in altri paesi che garantisce un contributo importante alla riduzione delle emissioni dei veicoli, senza l’impiego di sostanze chimiche, e utilizzabile sia sulle vetture sia sui mezzi più pesanti”.
ILGIORNALEDELMECCANICO.IT
25 Giugno 2019
FlexFuel Energy Development (FFED), azienda francese specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti dei veicoli, ha partecipato per la prima volta ad Autopromotec 2019
La fiera ha rappresentato un’importante occasione per FFED per presentare ai numerosi professionisti della manutenzione e riparazione auto Hy-Carbon, una nuova tecnologia per la decarbonizzazione dei motori, in grado di dare una risposta concreta, ecologica e dai costi ridotti all’inquinamento causato dai combustibili. Hy-Carbon è una tecnologia esclusiva e brevettata a livello mondiale, omologata dal Ministero dei Trasporti Francese e da Bureau Veritas, che pulisce i motori incrostati grazie all’iniezione di gas (idrogeno e ossigeno, ricavati da acqua) dal collettore di aspirazione dell’aria. In questo modo viene ridata al motore la potenza originaria, senza l’utilizzo di prodotti chimici, normalmente utilizzati allo scopo. Le emissioni vengono ridotte fino al 50% e i consumi fino al 15%.
GRIPNEWS.IT
10 Luglio 2019
FlexFuel Energy Development (FFED), azienda francese specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti dei veicoli, ha partecipato per la prima volta ad Autopromotec 2019.

La fiera ha rappresentato un’importante occasione per FFED per presentare ai numerosi professionisti della manutenzione e riparazione auto Hy-Carbon, una nuova tecnologia per la decarbonizzazione dei motori, in grado di dare una risposta concreta, ecologica e dai costi ridotti all’inquinamento causato dai combustibili. Hy-Carbon è una tecnologia esclusiva e brevettata a livello mondiale, omologata dal Ministero dei Trasporti Francese e da Bureau Veritas, che pulisce i motori incrostati grazie all’iniezione di gas (idrogeno e ossigeno, ricavati da acqua) dal collettore di aspirazione dell’aria. In questo modo viene ridata al motore la potenza originaria, senza l’utilizzo di prodotti chimici, normalmente utilizzati allo scopo. Le emissioni vengono ridotte fino al 50% e i consumi fino al 15%.